Cronologia delle versioni
Versione 3.7.0 - 11 Aprile 2012
Le novità riguardano i corsi afferenti alla direttiva Obbligo di Istruzione e Diritto Dovere 2011-2014 (bandi regionale e provinciali) e consistono in:
- introdotta una nuova funzionalità che consente la cancellazione di un periodo di lezioni inserite a calendario
- introdotta la possibilità di cancellare il registro per una lezione
- introdotta, nella pagina di registro di una lezione, l'informazione relativa alla percentuale di assenze di ogni allievo
- introdotta la possibilità di effettuare uno scarico in excel delle informazioni relative al registro di un corso.
Versione 3.6.0 - 12 Marzo 2012
Le novità riguardano i corsi afferenti alla direttiva Obbligo di Istruzione e Diritto Dovere 2011-2014 (bandi regionale e provinciali) e consistono in:
- Sostituita la vecchia stampa con una nuova versione comprendente maggiori informazioni.
Versione 3.5.0.1 - 31 Gennaio 2012
- Introdotta la gestione dei periodi di stage sul calendario e sul registro informatico per i corsi afferenti alla direttiva Obbligo di Istruzione e Diritto Dovere 2011-2014 (bandi regionale e provinciali).
Versione 3.5.0 - 22 Dicembre 2011
Le novità riguardano i corsi della direttiva Obbligo di Istruzione e Diritto Dovere 2011-2014 (bandi regionale e provinciali) e consistono in:
- introdotta una nuova modalità per la gestione delle variazioni occasionali;
- introdotta la possibilità di modificare retroattivamente il calendario per quanto riguarda gli interventi handicap;
- introdotta la gestione delle lezioni di recupero e di compensazione;
- visualizzazione nel registro assenze della posizione degli allievi sul registro cartaceo.
Versione 3.4.0 - 17 Ottobre 2011
- Introdotta una nuova funzionalità che consente di gestire il registro informatico delle assenze degli allievi;
- gestione della data di inizio frequenza in fase di iscrizione dell'allievo.
Versione 3.3.0 - 19 Settembre 2011
- Nuova modalità di compilazione del calendario delle lezioni, per i corsi afferenti alla direttiva Obbligo di Istruzione e Diritto Dovere 2011-2014 (bandi regionale e provinciali);
- modalità differenziata per il salvataggio dei dati relativi all'avvio corsi e per la comunicazione effettiva di tale avvio.
Versione 3.1.0 - 08 Marzo 2011
- Modificata la procedura in modo che all'avvio del corso vengano aggiornati anche i dati dell'intervento handicap collegato. In precedenza veniva aggiornato solo lo stato avanzamento, adesso vengono aggiornate anche le date di avvio e di fine oltre al criterio di selezione;
- corretto il messaggio di errore sull'avvio per i corsi riconosciuti quando l'utente cerca di avviare il corso con una data inferiore alla data di riconoscimento;
- eliminata la possibilità da parte degli utenti provinciali di visualizzare informazioni relative ad anni gestione a regia regionali;
- modificata la procedura in modo da gestire per le direttive a due e a tre livelli i progetti e i macrocorsi.
Versione 3.0.0 - 01 Settembre 2010
- Integrazione dell'applicativo con la nuova piattaforma di autenticazione di SistemaPiemonte.
Versione 2.1.1 - 22 Marzo 2010
- Il sistema permette la gestione dei Corsi Riconosciuti;
- L'elenco delle pre-iscrizioni è ordinato per la colonna Nome;
- E' stata modificata la stampa delle iscrizioni in modo da gestire correttamente il carattere °
- La procedura consente di visualizzare i dati di inizio corsi di tutti gli anni gestione precedenti a quello corrente.
Versione 2.1.0 - 26 Ottobre 2009
- Aggiunta la funzionalità per il controllo automatico dell’accreditamento in fase di comunicazione di avvio del corso.
Nel dettaglio, per effettuare la compilazione dei dati relativi all’inizio corsi, la procedura richiede obbligatoriamente che la sede operativa responsabile del corso risulti accreditata nel suo complesso e che siano accreditati i particolari ambiti (macrotipologie, tipologie) richiesti per l’azione al quale fa riferimento il corso.
Versione 2.0.1 - 03 Novembre 2008
- Il sistema permette la gestione dei corsi della direttiva Master;
- risolto anomalia sulla visualizzazione del nome e cognome nella pagina delle preiscrizioni.
Versione 2.0.1 - 15 Settembre 2008
- È stata apportata una correzione alla funzione per iscrivere gli allievi promossi l’anno precedente.
Versione 2.0.0 - 03 Settembre 2008
- Possibilità di iscrivere tutti gli allievi promossi l’anno precedenti;
- Dalla pagina con i dati di inizio corso è possibile visionare l’elenco degli allievi iscritti;
- Agli elenchi degli allievi contattati, pre-iscritti e iscritti è stata aggiunta la colonna per verificare se è già stata compilata la scheda ISFOL;
- Il sistema controlla, per poter comunicare l’inizio delle attività dei primi anni, che la struttura formativa risulti accreditata.
Versione 1.5.0 - 01 Giugno 2007
- Nella funzione di ricerca dei corsi vengono riportati anche i corsi soppressi comunque non utilizzabili ai fini di pre-iscrizioni, iscrizioni e comunicazione dei dati di inizio corso.
- La denominazione dei corsi in elenco è stata arricchita con i dati di: linea di intervento, misura e azione, tipo rapporto e annualità
- Sono stati inseriti controlli per impedire che gli utenti utilizzino il pulsante indietro del browser per la navigazione tra le pagine
- Viene abilitato il sistema alla gestione dei codici documento 60-Obbligo d'istruzione, 33-diritto dovere e 62-Mercato del lavoro (nuova programmazione)
Versione 1.4.0 - 01 Aprile 2007
- Viene data la possibilità di indicare due numeri di telefono nei contatti, pre-iscrizioni e iscrizioni
- È stata migliorata l'usabilità della funzione per la valutazione delle richieste di credito formativo
Versione 1.3.0 - 01 Dicembre 2006
- Implementazione delle seguenti funzionalità:
- Integrazione della gestione delle richieste di credito formativo
- Integrazione della fase di valutazione delle richieste di credito
- Sono state inoltre apportati i seguenti aggiornamenti:
- È stato aggiunto il "n° pratica" nella pagina di dettaglio del corso e nella stampa di inizio corsi
- Viene data la possibilità all'utente di determinare l'ordinamento del calendario delle lezioni del corso
Versione 1.2.2 - 01 Ottobre 2006
- Implementazione delle seguenti funzionalità:
- Esportazione su file XLS e XML dei contatti e dei relativi allievi
- Esportazione su file XLS e XML delle informazioni relative ai corsi, dei dati di inizio corso, delle pre-iscrizioni, delle iscrizioni e dei relativi allievi
- Passaggio di stato da pre-iscrizioni a iscrizioni
- Sono state inoltre apportati i seguenti aggiornamenti:
- Nella gestione dei dati anagrafici degli allievi è stata data la possibilità di modificare il nome, il cognome e l'eventuale città estera di nascita degli allievi
- Nella gestione dei dati di inizio corso, per il passaggio allo stato 30-attività iniziata, non viene più richiesta la compilazione delle schede ISFOL degli iscritti. Nel caso in cui le informazioni inserite non sono sufficienti ad effettuare la comunicazione completa, il sistema indica le informazioni da integrare.
- L'elenco delle iscrizioni è stato ordinato per Cognome/Nome dell'allievo e indica se per ciascuna iscrizione è stata compilata, o meno, la scheda ISFOL
Versione 1.2.1 - 15 Settembre 2006
- La versione 1.2.0 presentava un'anomalia nella selezione del corso a cui pre-iscrivere l'allievo; con questa versione è stata risolta
Versione 1.2.0 - 01 Settembre 2006
- Implementazione delle seguenti funzionalità:
- Gestione delle iscrizioni
- Passaggio di stato da pre-iscrizioni a iscrizioni
- Funzioni per la comunicazione dell'inizio corsi
- Gestione dati anagrafici dei docenti
Versione 1.1.0 - 01 Aprile 2006
- Implementazione delle seguenti funzionalità:
- Gestione delle pre-iscrizioni
- Passaggio di stato da contatti a pre-iscrizioni
Versione 1.0.0 - 01 Febbraio 2006
- Rilascio iniziale che comprende le seguenti funzionalità:
- Ricerca per corsi
- Ricerca per allievo
- Ricerca per aree di interesse
- Gestione dati anagrafici allievo
- Gestione contatti